giovedì 11 novembre 2010

Trucco aggiunta parola a dizionario

Stamattina mi sono imbattuto in un "trucco" per WP7 che ritengo utile condividere con Voi.


Come avrete notato è presente in fase di scrittura il completamento automatico delle parole su dizionario. Bene, è possibile aggiungere una parola non presente nel dizionario semplicemente scrivendola, selezionandola con il cursore (in pratica renderla evidenziata) ed infine cliccando sul segno "+" che apparirà vicino alla parola stessa. D'ora in poi tale parola sarà presente nel vostro dizionario.
Se, come previsto, verrà integrata la funzione copia/incolla nelle prossime release, potremmo avere uno dei migliori, efficaci e rapidi metodi di scrittura mai visti su uno smartphone

domenica 7 novembre 2010

WP7. Screenshot e GOLF

Screenshot......

In questo brevissimo post esprimo la mia perplessità per la mancanza di una funzione screenshot nativa o per lo meno della presenza di un software per farlo.


Semplice ed integrata funzione screenshot in iPhone (tratto da guidaiphone.com)



In iPhone con una semplice combinazione di tasti fisici si ottiene  nel rullino foto lo screeshot dello schermo. Leggendo vari post su blog di programmatori per WP7 leggo che anche loro hanno difficoltà a creare tale funzione in quanto, probabilmente, non è prevista nel SDK fornito da Microsoft.
Tale lacuna pesa non poco tra i blogger e i giornalisti. Sarebbe un'ottima azione di marketing da parte della casa madre, fornire dalla prossima release questa funzione.

....e Golf
Ora parliamo di Golf. Stamattina ho preso la mia prima lezione ufficiale di Golf. Aria aperta, natura, il sibilo della pallina colpita ed ovviamente WP7. Potevo forse non integrare questa nuova attività con il mio WP7? Certo che no.
Cercando in marketplace (di cui NON posto lo screenshot per il motivo di cui sopra) si trovano numerosi sw per giocatori di Golf. Dai "navigatori" dedicati che ci dicono la distanza e la direzione delle buche (certo, forse il gioco potrebbe, dico potrebbe, perdere un po' di poesia....) ai sw per seguire tale nobile sport tramite servizi di news dedicati. Poichè non voglio trasformare il mio WP7 in una sorta di Kinect abusivo ho invece scaricato l'ottimo sw (gratuito) R&A - Rules of Golf.

Manuale cartaceo dal quale è tratto il sw (screenshot cartaceo se volete)
Recensione di "THE R&A - Rules of Golf" per Windows Phone7 (in inglese)

Menu principale R&A
Una volta avviato il software accediamo immediatamente ad menu principale (ovviamente strutturato a tiles, come la Start) dove abbiamo nell'ordine le seguenti opzioni:
  • Quick Guide (informazioni base)
  • Etiquette (norme comportamentali)
  • Rules (regole)
  • Favourites (dove troveremo gli argomenti che avremo salvato)
  • Quiz
  • R&A (link diretto al sito R&A)
Funzione Quick Guide. Notate la lente in alto a sinistra (funzione trova)

Per le prime tre funzioni gli argomenti dedicati sono disponibili per argomento o per ordine alfabetico. E'  inoltre presente un comodo motore di ricerca interno. Da profano posso dire che le informazioni sono chiarissime e se avete calcato un green almeno una volta, associerete immediatamente le informazioni con ciò che avete visto. Estremamente utile (anche in vista dell'esame handicap) la funzione quiz, dove potrete saggiare le vostre conoscenze in tutti gli ambiti sopra descritti.
Ogni argomento e sotto argomento (sono tantissimi) sono corredati , in fondo alle pagine, da foto e video. Le foto sono già incluse nel software e mostrano in pratica le situazioni descritte sopra, durante storiche partite di veri campioni, una buona scusa per godere anche di viste di campi da golf mozzafiato; la funzione video apre un player che scarica i video istruttivi dalla rete.

In conclusione posso dire che (sarà una casualità?) stamattina sono andato a ritemprarmi sui campi da golf e oggi ho trovato questo eccellente programma in MarketPlace. Certo, quest'ultimo non avrà i miliardi di miliardi di App dell'AppStore... ma sta crescendo in fretta.

Per ora è tutto.


sabato 6 novembre 2010

Domotica e WP7. SI PUO' FARE!

Oggi vi parlerò di come un "normale" smartphone può controllare la vostra casa.


Ho istallato Easydom (http://www.easydom.it) nella mia abitazione e sebbene il software gestionale che ho sui PC sia fenomenale ora che ho la possibilità di accedere a tutte le principali funzioni con il mio LG Optimus7.... bhè..


Schermata di menu dal WebService di Easydom
Il tutto funziona attraverso un webserver semplicissimo da istallare (fa tutto da solo) e la possibilità di accedere ad esso sia trovandosi nella LAN di casa oppure anche via web (in questo caso basta sapere l'IP del router o più semplicemente utilizzare un servizio gratuito DNS). Una volta che si è entrati nel server si seleziona il device (iPhone, Zune, WP7, Symbian, Android.....) e si entra. Tutto qui. Come vedete dalla schermata si può accedere a praticamente tutte le funzioni domotiche offerte da Easydom.

Sono entrato nella gestione sala. In questo caso è acceso il condizionatore
Il tutto funziona in maniera estremamente fluida e i comandi, sia via LAN che WEB vengono eseguiti istantaneamente, come istantaneamente si ha riscontro sullo schermo di ciò che succede. Per motivi di privacy non vi faccio vedere come si vedono le telecamere di videosorveglianza (c'è mia moglie che passeggia alquanto svestita in questo momento).

E' possibile gestire i termostati e gli scenari. tutto con il minimo dei click possibile.

Dalla Easydom mi hanno annunciato una prossima release per WP7 di Easydom mobile per cui attendo di averla per una prova approfondita, magari anche video.



venerdì 5 novembre 2010

Mappe su WP7 - la mia esperienza

DUE RAPIDE PREMESSE: 
A) Per motivi tecnici non  riesco a postare le immagini nel post. Proverò domattina
B) Questo blog aveva 500 visite oggi. Stasera sta a 4. Forse BlogSpot.com a qualche problema?

Come promesso ad alcuni follower su Twitter (dove mi trovate qui :http://www.twitter.com/spherecode ) mi accingo a scrivere la mia opinione sulla funzione MAPPE del mio WP7 - LG Optimus7. Anche qui piccola premessa. Sebbene non sia un tecnico specializzato, amavo fare ciò che ora si chiama GEOTAGGING anni or sono col mio fido GPS Garmin NON cartografico. Questo per dire che sono anni che uso i sistemi di localizzazione satellitare. 


MAPPE
Istruzioni di navigazione

In WP7 c'è la funzione integrata MAPPE. NON è un sistema di navigazione (tipo TOM TOM per capirci) ma, direi, un assistente rapido e preciso se dobbiamo partire dal punto A ed arrivare al punto B. Equivale sostanzialmente a Google Maps, disponibile su altri smartphone quale iOS4, Symbian o Android.
Partendo quindi da questo presupposto vediamo come va.
Una volta cliccato il pulsante MAPPE in pochi istanti il sw sarà avviato. Il FIX satellitare avviene in pochi istanti come anche è precisa e rapida, a mio parere, la localizzazione sulla mappa. Tale velocità è anche dovuta secondo me al fatto che una volta richiesto il percorso da A a B, ovunque noi andiamo il percorso NON sarà ricalcolato (questa funzione tipica dei navigatori spesso richiede alcuni secondi e rallenta il sistema). Sarà però semplice (un solo tasto) far  ricalcolare il percorso dalla nuova "posizione attuale" alla meta precedentemente stabilita. 



Navigazione a tutto schermo
Graficamente fluida, elegante e razionale la schermata con la lista delle istruzioni di navigazioni. Tale schermata mostra la mappa con i punti di snodo e sotto le istruzioni: scorrendo i punti questi vengono mostrati sullo schermo con una fluidità molto convincente. Cliccando poi sul tasto puntatore (chiamato molto fantasiosamente "IO" abbiamo la possibilità di visualizzare istantaneamente la mappa con il cursore (noi appunto) al centro. In questa modalità lo schermo rimarrà acceso. Come anche Google Maps, anche qui la mappa è orientata fissa con il NORD in alto a differenza dei navigatori tradizionali. A differenza di Google maps sul mio iPhone 3G ho la sensazione che Mappe consumi meno batteria. Ovviamente però è una sensazione non potendo effettuare misurazioni.


Una funzione che mi ha deluso un po' invece è il tasto cerca: funziona egregiamente con la ricerca delle strade, paesi o simili, ma non funziona con i punti di interesse (tipo ad esempio "cinema" o "farmacia"). Sarebbe stato perfetto in questo caso. Non mi sembra neanche che sia possibile,utilizzando il tasto fisico "Cerca con Bing", cercare "al volo" tali punti di interesse per una rapida navigazione.
Tra le impostazioni la possibilità di attivare la visuale satellitare che mi è parsa fluidissima e rapida nel caricamento. 
Insomma un assistente alla guida gratuito, rapido, esteticamente gradevole ma che con pochi accorgimenti potrebbe essere una valida, gratuita, alternativa ad un navigatore. 
Secondo me basterebbe attivare la funzione di rotazione della mappa nel senso di navigazione e la possibilità di cercare punti di interesse nelle vicinanze.
Confido nelle prossime release......

giovedì 4 novembre 2010

Foto con LG Optimus7. Anche "macro"

Per caso stavo provando a scattare qualche foto con l'LG Optimus7 anche perchè su diversi blog leggo che per avere 5Mpx non esegue imagini eccellenti. Non sono un fotografo per cui non saprei commentare. Però posso dire che fa anche le macro. In realtà per macro, s'intende una fotografia ravvicinatissima, pochi cm, con ottiche apposite. Però guardate che foto che ho fatto:
Foto scattata a 3 cm dal soggetto


E' un "boschetto di muschio" per chi non l'avesse capito.
Sempre per farvi vedere come va nel reparto fotografia vi mostro un'altra semplice foto scattata stamane ed elaborata con l'ottimo sw gratuito PhotoStylist
Effetto Rainbow del software Photo Stylist


Sempre con lo stesso sw vi mostro un altro effetto, chiamato "accent" con il quale possiamo rendere in bianco e nero l'immagine e lasciare colorato, accentuandolo, solo un colore.

Fiori di mia moglie dopo trattamento con effetto "accent" sempre da Photo Stytlist



Infine questa foto, in controluce, senza alcun effetto, scattata stamattina:
Foto in controluce senza effetto alcuno


Per elaborare le foto, complice il processore perfomante, ci vogliono davvero pochi istanti.
Vi segnalo il link dove posto le foto dal LG Optimus7 : TwitPic - Spherecode. Chi fosse interessato le può osservare ad alta qualità.




mercoledì 3 novembre 2010

5 motivi per comprare WP7

Segnalo per correttezza l'articolo apparso oggi su TUTTOGRATIS.IT avente per titolo 5 motivi per comprare WP7.

martedì 2 novembre 2010

5 motivi per non comprare WP7

Leggo sul sito TUTTOGRATIS.IT "5 motivi per NON acquistare WP7"
Premetto che se l'ho letto è perchè quotidianamente vado sul sito che reputo valido ed aggiornatissimo.


Ma veniamo al dunque:

A) Multitasking assente per sw di terze parti

Come dicevo nel post precedente  ciò ha anche dei lati positivi tra cui ricordo il consumo della batteria ridotto per l'alleggerimento della memoria in uso. Inoltre come spiegavo i sw di terze parti vengono congelati per cui sono disponibili, tornando indietro con l'apposito tasto, in pochi istanti, senza il tempo di carica tradizionale.

B) Assenza funzione di ricerca estesa a tutto il telefono

In iPhone, nella pagina a sinistra rispetto la home, cercando qualcosa si attinge a tutto il telefono.  In WP7 attualmente si può cercare contatti, email etc solo avviando la ricerca dalle applicazioni relative. Ammesso e non concesso che non venga implementato in futuro, non mi sembra una cosa terribile.

C) Interfaccia grafica estremamente minimalistica

Bhè certo, scarna davvero. Se non fosse che ha le tiles (che fanno scena) e quella funzione ,che per averla su iPhone lo devi jailbrekkare e che avevo sui nokia di 5 anni fa: il calendario con le cose da fare in home. Che dire poi dei link diretti alle singole caselle email? O delle tiles personalizzate per chiamare direttamente i contatti? (cosa che ho visto su Android ma su iOS4 mi sembrano disponibili non nativamente?)

D) Modalità landscape limitata

Se accedi ad alcune pagine di settaggio o ad alcuni sw effettivamente il landscape non è previsto. Ma siamo sicuri che in Android o iOS non sia lo stesso? Fatemi sapere eh....

E) Problemi di gioventù

Questo vi sembra un difetto? Bhè pensate che Apple dopo anni di sviluppo di iPhone (sia sw che hw) ha deciso bene, pochi mesi fa di far aggiornare gli iPhone 3G all'iOS4. Sarebbe come costringere mia nonna a guidare una Ferrari.

Per concludere, ricordiamo che WP7 è alla prima release per cui pesiamo le parole quando si fanno confronti con prodotti che sono sul mercato da anni e che hanno dalla loro migliaia di feedback degli utenti.

Diamogli tempo.....