lunedì 1 novembre 2010

WP7 e Multitasking con applicazioni di terze parti

Stimolato anche dai miei follower su Twitter ho eseguito delle prove per capire se e come funziona il multitasking. Ecco la descrizione di una prova che ho appena effettuato:

Twitter per WP7 : un ottimo client
Ho acceso un software di terze parti, quale è Twitter. Una volta acceso ho letto l'ultimo tweet della mia timeline, quindi tramite il tasto windows sono andato sulla schermata Start dove ho atteso circa 5 minuti. Il client Twitter è settato per aggiornarsi ogni minuto. Dalla schermata Start ho quindi utilizzato il tasto "indietro" per tornare sul client Twitter, cosa che è prontamente successo sebbene la timeline era rimasta al tweet di cui sopra.
Per cui WP7 congela lo stato si un'applicazione esterna se, invece di uscirne col tasto indietro si utilizza il tasto Windows. Questo ha dei pro e dei contro:
PRO
Ridotto consumo di batteria e memoria
Ridotto consumo di flusso dati
Riattivazione immediata dell'applicazione
Possibilità di "congelare" innumerevoli applicazioni senza rallentare minimamente il sistema

Contro
Impossibilità di ricevere notifiche di qualsiasi tipo da app congelate
Immatura gestione (a mio parere) delle app congelate: infatti non è possibile farne una lista (tipo task manager)

Nessun commento:

Posta un commento